Stats Tweet

Cotroneo, Roberto.

Giornalista e scrittore italiano. Dopo aver studiato per 10 anni pianoforte, nel 1971 iniziò a collaborare con giornali della provincia, recensendo libri, film e opere teatrali. Passato nel 1983 all'"Europeo", dove scrisse nelle pagine culturali, approdò nel 1987 a "L'Espresso", occupandosi delle pagine letterarie, di cui divenne responsabile dal 1993. Dilettatosi nel 1988, in veste di polemista, con lo pseudonimo di Mamurio Lancillotto, nel 1994 esordì come scrittore con il libro Se una mattina d'estate un bambino, lettera ideale scritta al figlio di due anni. Nel 1995 uscì il primo romanzo, dal titolo Presto con fuoco, da cui emerse la sua passione per la musica e il pianoforte, con cui vinse il premio Campiello 1996. Pubblicò successivamente i romanzi Otranto (1997), L'età perfetta (1999) e e Questo amore (2006) e i saggi La diffidenza come sistema. Saggio sulla narrativa di Umberto Eco (1995) e Chiedimi chi erano i Beatles (2004) (n. Alessandria 1961).